Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta Identità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Identità. Mostra tutti i post

lunedì 2 settembre 2019

Tutte Le Band Rock e Metal Che Suonano Mascherate

Prescindendo dalle band Black Metal (e di Metal Estremo in generale) che utilizzavano/utilizzano il corpse paint (Immortal, Mayhem, Taake, Urgehal, Carach Angren, Emperor, Dark Funeral, Watain, Tsjuder, Hindvir, Otargos, Gorgoroth, Mercyful Fate, King Diamond, Behemoth, Dodheimsgard, Satyricon, Hellhammer, Celtic Frost, Sarcofago, i primissimi Slayer, etc) e dalle band Rock (quali Misfits, Alice Cooper, Genesis in particolare Peter Gabriel, Kiss, Twisted Sister, etc) ci soffermeremo sulle band mascherate in senso stretto.
Cioè tutte quelle band che utilizzano vere maschere e costumi di scena, considerando il "corpse paint" un semplice trucco "cadaverico" in bianco e nero.


The Residents
Si tratta di un collettivo artistico americano noto per la musica e le opere d'avanguardia, attivo dal 1972. Dal loro primo rilascio ufficiale, "Meet The Residents", il combo ha pubblicato oltre 60 album, numerosi video musicali e cortometraggi, tre progetti su CD-ROM e DVD.
Da quasi 50 anni la band mantiene le identità dei membri avvolte nel mistero: quindi è anche probabile che si siano avvicendati persone diverse nella lineup.
Per approfondire: I Residents, N.Senada, La Teoria Dell'Oscurità: Chi C'è Dietro?


Crimson Glory
Band Heavy Metal formatasi in Florida nel 1979. Niente a che vedere con le altre band che vedremo in seguito ma furono tra le prime band Heavy Metal ad usare delle maschere.
Solo il vocalist Midnight (passato a miglior vita nel 2009, a 47 anni) aveva la bocca scoperta per cantare.


Death In June
Band inglese del 1981 che ispirò un sacco la corrente Post-Industrial e Neo-Folk e che ebbe diversi problemi nella sua carriera per via del simbolismo e delle uniformi spesso ispirate ai nazisti e in generale alla seconda guerra mondiale.
Il nome è un riferimento alla "notte dei lunghi coltelli" (del 1934, dove Hitler ordinò alle SS di assassinare 71 persone, tra nemici ed ex compagni politici diventati oppositori del regime) oppure all'attentato di Sarajevo (1914) che fu il pretesto per lo scoppio della prima guerra mondiale.
Uniformi e maschere sono ispirati ad eventi storici (SS, forze armate tedesche o austriache) e si adattano allo show live proposto dal combo.
Come detto, spesso accusati di essere nazisti e fascisti, ebbero diversi problemi in carriera dove vennero cancellati diversi show: a Losanna nel 1998 (dove Pearce imbufalito si presentò in una conferenza stampa, trattenuto da due uomini travestiti da scimmie e con dei bracciali al polso raffiguranti svastiche naziste, dicendo che lo show era stato cancellato per via della protesta di alcuni attivisti) e a Chicago nel 2003 (per motivi di sicurezza ed ordine pubblico in un locale).
"Rose Clouds To Holocaust" invece è parzialmente censurato in Germania (cioè ci sono restrizioni di vendita in base all'età).


Gwar
Band Havy Metal americana formatasi a Richmond, Virginia, Stati Uniti, nel 1984.
Si vestono come alieni e spesso "uccidono" celebrità sul palco.

Buckethead
Brian Patrick Carroll, noto professionalmente come Buckethead, è un chitarrista americano e polistrumentista che ha lavorato con moltissime band in migliaia di progetti, spaziando anche in generi diversi.
È noto per una maschera bianca e un secchio della KFC in testa.


Slipknot
Slipknot gruppo americano Nu Metal formatosi nel 1995 nell'Iowa. La band ha sempre utilizzato tute nere / rosse e maschere ispirate a film Horror.
I costumi e maschere però sono spesso cambiati durante la loro carriera.
Per approfondire: Gli Slipknot e Il Significato Delle Loro Maschere

Mushroomhead
Mushroomhead è una band americana di Nu Metal di Cleveland, Ohio. Formatasi nel 1993 nel Cleveland Warehouse District, la band è conosciuta per il suo sound d'avanguardia che include l'influenze Heavy/Industrial/Electro.

Ventana
Nacquero come side project di Richard Thomas dei Mushroomed.
Si formarono nel 2004 mischiando suoni alternativi con la musica Metal e l'industrial.


Mudvayne
Altra band Nu Metal americana, precisamente dell' Illinois, formatasi nel 1996. Originari di Bloomington, furono noti per la loro sperimentazione sonora, artwork innovativi e per l'utilizzo di corpse pain, maschere ed uniformi.

Underlined
Anche qui trattasi di una band Nu Metal con influenze Industrial, formatasi nel 2006.
I sette membri hanno sempre mantenuto nascoste le loro identità, facendosi chiamare con pseudonimi comprendenti lettere e numeri (H7, Or1as, MaRAX, K3M, etc).


Terror Universal
Side Project Metalcore/Nu Metal attivo dal 2014, comprendente membri di Machine Head, Soulfly, Upon A Burning Body, Ill Nino.


Lordi
Lordi è una band finlandese Hard Rock/Heavy Metal, formatasi nel 1992 dal cantante.
Contraddistinti da costumi e video mostruosi e da testi Horror.


Grailknights
Del tutto particolare il concept dietro i costumi sgargianti di questa band tedesca Melodic Death/Power, attiva dal 2002.
L'eterna battaglia del bene contro il male è il concept di base del gruppo. I Cavalieri, residenti a Castle Grailskull, combattono il malvagio Dr. Skull. Pertanto, si vestono da supereroi.
I Grailknights usano colori vivaci come il rosso (Mac Death), il blu (Lord Lightbringer), il verde (Sir Optimus Prime ) e il giallo (Baron van der Blast).
Con i loro costumi multicolori e l'aspetto autoironico, la band si distingue dai colori scuri di solito usati nel Metal. Ciononostante, la band usa i soliti cliché del Power Metal, come gli eroici guerrieri che combattono le forze oscure.
I loro spettacoli sono messi in scena come umoristiche battaglie epiche. Il malvagio Dr. Skull ha rubato il Santo Graal dai Grailknights, che deve essere riconquistato dai Cavalieri. Diversi personaggi secondari compaiono sul palco, per entrambe le parti (Beer Beauty for the Knights, Morph the swarf e Urks for Dr. Skull). Il pubblico, che la band chiama "Battlechoir", è integrato nello spettacolo attraverso storie e battute. Il loro grido di battaglia è "Grailknights Battlechoir", e il pubblico risponde con "Yes Sire!".
Inoltre, la band ha creato diverse storie che possono essere viste su YouTube (Grail TV).


Ghoul
Ghoul sono una band Thrash/Death di Oakland, California. Sebbene le effettive identità dei membri siano nascoste, è noto che alcuni membri odierni o del passato abbiano suonato in band quali Impaled, Distopia, Eshumed, Asunder, etc
Indossano sacchetti per coprire il loro volto.


The Locust
Si tratta di un gruppo musicale di San Diego, California, noto per il suo mix unico di velocità Grindcore e aggressività, complessità e stranezze.
Mischiano il Grind con  correnti più recenti quali il Mathcore e Noise Metal Band.
Dunque si tratta di una band molto sperimentale.


Mortuary Drape
Fondati nel 1986 ad Alessandria in Piemonte furono tra le prime band Death/Black italiane.
Nella lineup si sono avvicendati i vari Wildness Perversion, Left-Hand Preacher, Roaming Soul, Cruel Abbot, Maniac Of Sacrifice, Old Necromancer (The Magik Way), Abysmal Wizard, Seeker Of The Unknown (Enthroning Silence, Eroso, Voids Of Vomit), Without Name, Diabolic Obsession (The Magik Way), Arcane Of The Veiled Light (Silence Enthroning), Nequam (The Magik Way), War Machine Helgast (Adonais, Eternal Funeral, Exyition, Omega Apeiron), I.O.R.R. Will Revealed,
Adeathe.
Per approfondire: La Storia Dei Mortuary Drape: Negromanzia, Sigilli ed Ordine Esoterico


Portal
Band australiana fondata nel 1994 che mischia Black, Death, Dark Ambient ed Avantgarde.
Si tratta di una band ormai iconica che dopo anni di durissimo lavoro, tanta creatività e altrettanta pazzia, è riuscita a diventare una band affermata (nonostante non conceda interviste o comunque sono rarissime). Inutile dire che l'identità dei membri non è nota. I loro costumi si ispirano a giustizieri, tranne il vocalist The Curator", che indossa un copricapo che riprende il tema dell'album più recente.
L'idea di questi costumi venne sviluppata da The Curator e Horror Illogium, ispirati dalla moda degli anni 20 e dalle immagini create dall'attore Lon Chaney Sr. in alcuni dei suoi ruoli risalenti all'era del cinema muto che, secondo Horror Illogium, sono la figura ideale che la band vorrebbe ritrarre.

Ghost
I Ghost sono una band Heavy Metal/Hard Rock svedese formatasi a Linköping nel 2008.
Sono composti da 5 strumentalisti mascherati, noti come The Nameless Ghouls, e un anti-papa demoniaco (vocalist) noto come Papa Emeritus (l'identità dei membri non era nota, sino a che non venne scoperto il vocalist Tobias Forge).
Per approfondire: La Storia Dei Ghost e Il Mistero Dell'identità Dei Membri


Batushka
Band occulta di Black Metal che arriva dalla Polonia e formatasi nel 2015. Dal vivo inscenano veri e propri rituali con tanto di altari, grimori satanici e fiamme.
I testi sono intrisi di misantropia e satanismo.
La tradizione è quella ortodossa russa. L'identità dei membri sino a poco tempo fa non era nota ma poi la band si è separata in due band distinte chiamate con lo stesso nome.
Per approfondire: La Storia Dei Batushka: I Rituali Live e La Scissione Della Band


Ten Masked Men
Band Death Metal britannica nota per le cover eseguite inerenti il mondo della Pop music.
La band adottò le maschere perché riteneva che un'apparenza mascherata si adattasse bene all'idea di suonare cover (oltre al nome della band).
Ascoltate che so Stayin 'Alive (Bee Gees) o Hot Stuff (Donna Summer).


Asesino
Band californiana di Death/Grind formata da Dino Cazares (chitarrista di Brujeria e Fear Factory) nel 2001. Il concept è simile a quello della band madre, cioè dei Brujeria: testi violenti, razzisti, droga, nazismo, politica, perversione, morte, violenza.
Come curiosità, va sottolineato che i Brujeria quando comparvero sulle scene si ventilava fossero veri narco-trafficanti messicani.


Anal Grind
Formatisi in Russia nel 2004, questa band di Grind/Gore pubblicò tre full.
Inutile dire che le canzoni durano da qualche secondo a massimo 2 minuti, i testi sono inerenti Porno ed altre atrocità.
Alcuni membri della band sono sconosciuti ancora oggi.


Troglodyte
Band Death Metal del Missouri, ispirata ai Carcass, anche se con punte di melodia.
Durante gli spettacoli live sono soliti buttare sangue (finto) sugli spettatori.
Le maschere sono state disegnate dal vocalist Jess Sisson che lavora anche nel mondo del cinema, producendo effetti speciali.

Slaughter To Prevail
Trattasi di una band Deathcore mezza russa e mezza inglese che curiosamente ha avuto spesso problemi nel suonare all'estero per via del visto.
La band nascerebbe dall'odio dei membri che provano verso i bigotti che cancellano gli show per motivi religiosi.
I testi sono in russo e solo occasionalmente in inglese.

The Berzerker
Altra band australiana, improvvisamente scioltasi nel 2010 e nata nel 1995.
Furono tra i primi a mischiare il Grind/Death con l'Industrial e suoni più elettronici.
Nei primi periodi della loro carriera, i membri della band erano identificati come The Vocalist, The Guitarist, The Bassist e The Drummer e sul palco erano soliti indossare delle maschere terrificanti.

lunedì 14 settembre 2015

La Storia Dei Ghost B.C. e Il Mistero Dell' Identità Dei Membri

I Ghost B.C. si formano in Svezia, a Stoccolma, nel 2006.
In realtà nascono come Ghost, poi nel 2013, son costretti a cambiare nome (B.C.=Before Christ).
La particolarità della band è che l'impronta è assolutamente esoterica e nessuno, al giorno d'oggi, sa l'identità dei membri: il cantante, chiamato Papa Emeritus, si esibisce con una maschera da scheletro ed un abito cardinalesco, con l'aggiunta di croci rovesciate che richiamano all'anticlericalismo.
L'originale Papa Emeritus rimane sino al 2012, poi è la volta di Papa Emeritus II ed infine il III nel 2015. Gli altri membri, i due chitarristi, il bassista, il batterista e il tastierista, si esibiscono incappucciati con tuniche e maschere nere e sono indicati come Nameless Ghouls.
Le loro liriche affrontano prettamente tematiche sataniche ed esoteriche, ma il cantato e la musica non hanno niente a che vedere con il Black Metal. La loro proposta musicale è un misto di Heavy Metal, Doom, Prog e Psichedelia. La band da il meglio dal vivo, proponendo un inquietante show carico di mistero e figure esoteriche e sataniste.
Un Nameless Ghoul della band ha dichiarato di aver preso ispirazione da gruppi underground Black Metal dei primi anni novanta tra i quali Mayhem per il loro aspetto cupo ed oscuro ma anche dai Kiss e dal concept horror di Alice Cooper.


IDENTITA' DEI MEMBRI
Come detto nessuno conosce le loro identità. Nei primi anni le varie interviste venivano condotte al buio con la voce filtrata. Dave Grohl, l'ex batterista dei Nirvana, collaborò con loro nell'EP uscito nel 2013 e ai tempi qualcuno ventilò l'ipotesi che fosse uno dei Nameless Ghouls. Durante la performance live del 15 dicembre 2012 tenutasi a Linkoping(in Svezia), i Ghost presentarono il nuovo singolo “Secular Haze“. Conclusosi il brano “Genesis”, però, la performance è stata segnata da un colpo di scena quando è comparso sul palco Papa Emeritus II che ha “spodestato” Papa Emeritus I, dando il via appunto al nuovo brano. Probabilmente però trattasi dello stesso Papa Emeritus I (almeno nello show, poi in seguito, forse han cambiato davvero vocalist).
Così come rimane un mistero se effettivamente il II è stato sostituito da Papa Emeritus III.
Comunemente si crede che uno dei Papa Emeritus sia Tobias Forge. Anche perchè dopo un concerto al FortaRock 2014, Nergal dei Behemoth si fece una foto con Tobis Forge(vocalist dei Repugnant) e tramite social indirettamente svelò forse l'identità dell'allora Papa Emeritus II:  “If you have ghosts...U have everything". Messaggio poi prontamente cancellato.


PETIZIONE CONTRO I GHOST
Sven Armdacht nel 2014 fece partire una petizione su Change.org per far sciogliere i Ghost.
10.000 firme affinchè non vengano più infangate, tramite la musica dei Ghost, band come Black Sabbath, Judas Priest e Iron Maiden.

Di seguito il testo della petizione:
"Questa è una petizione contro i Ghost, band di genere Heavy Metal che continua a fare album e tour. 
Molte persone iniziano ad ascoltare il genere pensando che loro suonino davvero Heavy Metal. 
Non possiamo finire per dimenticare gruppi come Black Sabbath, Judas Priest, Iron Maiden etc. 
I Ghost vogliono distruggere il vero metal con la loro assurda musica da carnevale. 
Non sono metal e la gente sbaglia ad affermare che si ispirino a King Diamond/Mercyful Fate, è sbagliato, i Ghost sono solamente una versione annacquata dei Blue Öyster Cult.
Noi, il popolo, chiediamo quindi al management di sciogliere la band, vogliamo che finiscano di suonare il prima possibile"


I DISCHI
Il primo album (Opus Eponymous uscito nel 2010) parla dell'imminente arrivo del Diavolo, in termini biblici, proprio come la Chiesa dice che giorno del giudizio è vicino. Già la prima "Con Clavi Con Dio", introdotta da un lugubre organo, ci offre un riff ripetitivo ma che colpisce al cuore, mentre Papa Emeritus declama il suo messaggio di propaganda satanica con linee vocali molto accattivanti e qualche stralcio nella nostra amabile lingua. "Ritual", inizia con un riff che più vintage non si può e, tolta un’improvvisa accelerazione poco dopo la metà, potrebbe sembrare quasi un brano di Rock radiofonico, con tanto di piacevolissime tastiere e melodie ancor più gradevoli.
"Elizabeth", incentrata sulla figura della Contessa Elizabeth Bathory, tanto cara ai gruppi metal (fu omaggiata anche dai succitati Venom, dai Dissection e così via), è probabilmente il brano più Metal presente sull’album. Ottima anche Stand By Him e la maligna Death Knell, per non parlare della solenne Prime Mover, dove si mostra in grande spolvero il bassista, uno dei cinque Nameless Ghouls.
Infestissumam del 2013 invece testimonia la presenza del Diavolo e la presenza dell'Anticristo.
Parla anche di come le persone si riferiscono ad una divinità o Dio, oltre a temi come la superstizione e gli orrori religiosi. Il secondo album comunque è maggiormente impostato su temi sessuali e la figura femminile(vista però a livello di stregoneria).
Non a caso il disco ricevette pesante critiche negli USA, nonchè una pesante censura anche per le immagini di nudo. Furono anche banditi dalle radio.
C'è stato anche però chi ha dedicato loro un hamburger, precisamente a Chicago, un panino chiamato "The Ghost" (spalla di capra, vino rosso ed ostia). Ovviamente le associazioni cattoliche locali hanno etichettato l'idea di cattivo gusto. Il disco passa dall'Heavy/Doom di “Infestissumam” e “Per Aspera Ad Inferi” fino al Metal di Rammsteiniana memoria “Year Zero”, sino al Prog Rock oscuro della spettacolare “Ghuleh/Zombie Queen". La voce di Papa Emeritus II è maligna e sibilante (eppur, a suo modo, sorprendentemente melodica), come i riff ritmati e ipnotici o, ancora, come le atmosfere perennemente sospese tra surrealtà e humour nero. Le conclusive “Depth Of Satan's Eyes” (Hammond a gogo) e “Monstrance Clock” (dal refrain letale), proseguono sulla giusta strada e chiudono l'album come meglio non si potrebbe sino a “Jigolo Har Megiddo” e “Body And Blood” che si mantengono su livelli più che sufficienti. Meliora uscito nel 2015 è l’ideale continuatore di “Infestissumam”, un album che punta molto su brani dal forte impatto emozionale con i Namaless che si mostrano abili musicisti, impegnati a mantenere saldo il groove di ogni singola canzone.
E anche questa volta ce n’è un po’ per tutti i gusti, ma i brani restano accomunati dai refrain eccitanti e da parti strumentali pompose di immediata fruizione. Il bel singolo “Cirice” non tradisce le attese.
Poi abbiamo pezzi Heavy/Groove quali “From The Pinnacle To The Pit” e “Mummy Dust”, altri che, un po’ noir e un po’ ruffiani, fanno leva su sensazioni oscure edulcorate a favore dell’assoluta orecchiabilità (“Majesty” e “Absolution”). Una menzione a parte per la ballad “He Is”  e “Deus In Absentia”, che si riallaccia idealmente al finale di “Infestissumam”, forte di un refrain ancora azzeccato e cori misteriosi.